![](https://static.wixstatic.com/media/ecdf6b_9c54d944a6804a908c79f3e51941c4a6~mv2.jpg/v1/fill/w_752,h_564,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ecdf6b_9c54d944a6804a908c79f3e51941c4a6~mv2.jpg)
collegiata di locarno
S. Antonio abate
Chiesa Nuova o Santa Maria Assunta
![](https://static.wixstatic.com/media/ecdf6b_e977b660f8a54bee800871db308c6735.jpg/v1/fill/w_980,h_658,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ecdf6b_e977b660f8a54bee800871db308c6735.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/ecdf6b_03c9bb8c067a43dda2e0aeb5de145ad7.jpg/v1/fill/w_792,h_594,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/ecdf6b_03c9bb8c067a43dda2e0aeb5de145ad7.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/ecdf6b_4c3d16613c4f4e5ca1ea3c7a4d669010.jpg/v1/fill/w_640,h_425,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/ecdf6b_4c3d16613c4f4e5ca1ea3c7a4d669010.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/ecdf6b_15294a538b524e67b1b798b0d5dd1b0c.jpg/v1/fill/w_980,h_651,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ecdf6b_15294a538b524e67b1b798b0d5dd1b0c.jpg)
Breve storia della Chiesa Nuova
La «Chiesa Nuova» di Locarno, ubicata in Via Cittadella, quasi nel cuore della Città Vecchia, fu edificata negli anni 1628/31-1636 per iniziativa del Cavalier Cristoforo Orelli, proprietario del palazzetto che le sta accanto. Fu consacrata il 5 giugno del 1636 con la dedicazione alla Madonna Assunta, ma fin dagli inizi fu chiamata «Chiesa Nuova». È uno degli edifici di epoca barocca più importanti del Cantone Ticino, soprattutto grazie ai vivaci stucchi che ornano il suo interno e che si possono riferire a maestranze insubriche attive nella prima metà del Seicento anche alla Madonna del Sasso e in Valle Maggia. Di interesse sono pure i dipinti dedicati alla Vita della Vergine, la statua lignea della Madonna Assunta tardoseicentesca, la cappella laterale di San Germano con raffinati stucchi d’inizio Settecento e il paliotto di scagliola di bottega asconese che oggi orna la mensa. Di notevole pregio anche il tabernacolo.